Odiati e amati risvoltini, qui sembra non ci siano mezze misure, o li odi o li ami, io sono più per lo stato sentimentale "ci odiavamo, poi amici ora ci amiamo!", si perchè il ne sono certa che a breve, tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 35 anni andranno in giro con il pantalone arrotolato, e come in un gara da spogliatoio vince chi ha arrotolato di più.
Vero è che sulle passerelle il pantalone si è accorciato, ma non a tutti sta bene, ha regole precise per essere indossato, il calzino se mostrato deve essere parte dell'abbigliamento e non un tubolare a caso, e si deve scoprire solo la caviglia, non mezzo polpaccio, la caviglia poi dovrà essere sottile e non uno stinco di maiale, insomma non è che certe regole valgono solo per noi donnine.
Io consiglierei vivamente a chi ha passato gli anta di astenersi, perchè da modaiolo a ridicolo il passo è brevissimo, e va bene che non siamo tutti modelli, ma se a voi non piacciono donne oversize con leggins multicolor e minigonne a noi non piace dover girare con ridicolo omuncoli che indossano pantaloni adatti all'acqua alta a Venezia.
Ho un piccola ma certa soddisfazione, che tra qualche anno quando rivedrete le vostre foto di questi anni, e grazie alla tecnologia ne avrete un bel po, riderete commiserandovi nel pensare, "...ma come andavo conciato?" .Si perchè non state inventando nulla, noi generazione degli anni 80', paninari e non, abbiamo avuto rotolini e pantaloni "acqua in casa" in tutte le varianti possibili, e ci siamo già guardati indietro con tenero imbarazzo, le mode ritornano, e a volte non sono proprio un bene.
La foto di copertina, la prima in alto, è uno scatto vero dei miei amici in un pomeriggio denso di risate e sogni, il come eravamo conciati non è fashion, ma l'emozione è vera.
Rotolini o non, vivetevi!
Rotolini o non, vivetevi!
Nessun commento:
Posta un commento